Metalmeccanici verso l’assemblea nazionale, per un lavoro “stabile, sicuro e dignitoso”
UILM Lario sarà presente con dieci delegati. Il segretario Gabriella Trogu: “Il tema è costruire le basi per il prossimo rinnovo e noi abbiamo le idee chiare”
I prossimi 4 e 5 ottobre la UILM sarà a Napoli per l’assemblea nazionale dei delegati, oltre cinquecento, provenienti da tutta Italia. La UILM Lario sarà presente con dieci componenti compreso l’apparato, per le province di Lecco, Como e Sondrio.
Una due giorni, quella in programma all’Auditorium Hotel Royal Continental, che vedrà alternarsi diversi interventi, tra cui quel segretario Rocco Palombella e del segretario della UIL, Pierpaolo Bombardieri.
“Rimettiamo al centro il lavoro stabile, sicuro e dignitoso” è l’imperativo che accompagnerà l’appuntamento assembleare del sindacato.
“Il tema è costruire le basi per il prossimo rinnovo e noi abbiamo le idee chiare – spiega Gabriella Trogu, segretario della UILM Lario – I temi sono: il salario e la riduzione dell’orario di lavoro a parità di retribuzione, che non significa lavorare 4 giorni alla settimana, ma creare una efficace rimodulazione dell’orario di lavoro, attraverso la quale lavorare meno nell’arco della settimana. Le modalità per realizzarla si dovranno trovare a livello aziendale, perché ogni realtà produttiva ha le sue specificità, ma sempre riduzione oraria dovrà essere”.
Per la Uilm “il modello fordista non funziona più – aggiunge Trogu – l’evoluzione tecnologica, la transizione energetica e l’intelligenza artificiale ci porterà a dovere cambiare modello organizzativo pur mantenendo lo stesso stipendio. La nostra azione dovrà continuare a tutelare il potere d’acquisto dei lavoratori, considerando che l’inflazione ha in parte eroso gli stipendi, e difenderemo la clausola di salvaguardia sull’Ipca, quella che ci ha permesso di avere un aumento di 123,40 euro mensili”
La UILM Lario crede che una delle forme a tutela anche dell’occupazione sia la riduzione dell’orario di lavoro “e chiediamo alle imprese di seguirci su questa strada – aggiunge il segretario dei metalmeccanici lariani – Ne va anche della loro sopravvivenza, perché l’unico modo per salvaguardare il lavoro è rimodularlo. E come dice il nostro segretario generale, Rocco Palombella: anche questa volta, come è stato durante la pandemia, indicheremo la strada verso il futuro”.
QUI IL PROGRAMMA DELL’ASSEMBLEA