Salta al contenuto
Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici
FacebookInstagram
UILM Lario Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Foto Congresso UILM Lario
  • NOI INFORMIAMO
    • Coronavirus COVID-19
      • CIGO-FIS e CIGD
      • Informazioni utili
    • UILM Lario informa
      • CCNL Federmeccanica Assistal
      • CCNL Unionmeccanica Confapi
      • CCNL Artigiani
      • Convenzioni
      • Varie
      • Guida elezioni RSU – RLS
    • Tutela dei lavoratori
      • Diritti dei Lavoratori
      • Sentenze
  • Ufficio Sindacale
  • Patronato
    • Patronato ITAL UIL Lecco
    • Patronato ITAL UIL Como
  • CAF
  • Area Artigiano
  • Contatti
  • Blog

La questione ferie ai tempi del Coronavirus

Sei in:Home|La questione ferie ai tempi del Coronavirus

La questione ferie ai tempi del Coronavirus

UILM Lario2020-04-23T19:30:17+00:0023 Aprile 2020|Coronavirus COVID-19|
Scarica il PDF informativo

Condividi questa pagina sui Social

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Ultimi articoli

  • UILM Lario riunisce il direttivo: “Nuove sfide da affrontare”

    31/05/2023

    Nel bilancio consuntivo l’acquisto della nuova sede a Lecco della Uilm Lario Il segretario Gabriella Trogu: “Terminata la campagna elettorale, ora il Governo passi dagli annunci ai fatti” Erba, 31 marzo – Si è svolto nella mattinata di mercoledì il direttivo della UILM Lario: ad ospitarlo è stata la sede di NoiVoiLoro di Erba. Una cinquantina i delegati delle aziende metalmeccaniche delle province di Lecco, Como e Sondrio che hanno partecipato all’incontro. Tra i presenti anche il subcommissario della Uil Lario, Dario Esposito, ed Enrico Azzaro, della segreteria regionale della Uil Lombardia. “In questa occasione abbiamo presentato il bilancio consuntivo del 2022 – spiega Gabriella Trogu, segretario della UILM Lario – registriamo una crescita importante in termini di entrate, abbiamo anche sostenuto importanti spese per il congresso, per gli eventi che abbiamo effettuato e le manifestazioni a cui abbiamo partecipato, oltre alla crescita dei dipendenti nella nostra struttura sia di apparato tecnico e sia di apparato politico”. Lo scorso anno ha segnato anche una novità importante per il sindacato metalmeccanico: “Abbiamo acquistato la nostra nuova sede di Lecco e, sommando all’ufficio di Como, siamo orgogliosi di dirlo che siamo una delle poche categorie ad avere una sede di proprietà in ogni provincia. Questo miracolo in termini politici e amministrativi – rimarca il segretario – parte dal 2014 quando la UILM era praticamente inesistente sulle tre province di Lecco Como e Sondrio”. “Abbiamo davanti tante sfide e tanti traguardi da raggiungere – aggiunge Trogu – per la parte politica nazionale c’è molto da fare per rafforzare i diritti dei lavoratori e sul tema dei servizi, della scuola e della sanità pubblica. Al governo diciamo che è terminata la campagna elettorale ed è ora di passare dagli annunci ai fatti con buone leggi partendo dall’abolire la precarietà”. Tematiche importanti “che ci coinvolgono tutti – aggiunge Emanuele Poppa, responsabile dell’area del meratese per la Uilm Lario – non solo come metalmeccanici ma prima di tutto come cittadini: il Pnrr e i fondi straordinari che ci offre l’Europa devono riconvertire questo Paese verso il ‘green’ e ciò implicherà dei cambiamenti anche dal punto di vista lavorativo che devono essere gestiti, altrimenti rischiamo che un’opportunità si trasformi in un problema. Sono migliaia i posti di lavoro a rischio nel settore dell’automotive ma se la transizione viene attuata in maniera responsabile, possiamo al contrario creare nuove professionalità per i giovani, molti dei quali oggi precari”.   Le voci dei delegati Preoccupazioni sono state espresse anche dagli altri delegati intervenuti nel corso del direttivo: “Il tema delle pensioni ci inquieta – rimarca Gianluca Grassi, delegato Uilm all’azienda Dell’Orto di Cabiate – si parla di evitare una ‘bomba sociale’, non vorremo che si rimettesse mano (e peggio) alla legge Fornero”. E’ sulla sicurezza sui luoghi di lavoro che interviene la collega Greta Villella: “Scioperi e manifestazioni rischiano di essere vani se lo Stato non decide di attuare controlli costanti sulle aziende”. Sulla questione della precarietà, Giulio Barbaro, componente del direttivo UILM e riferimento UILTEMP nella provincia di Lecco, sta portando avanti una battaglia a livello locale “perché anche i lavoratori somministrati abbiano le stesse condizioni dei lavoratori assunti come dipendenti e come previsto dalle leggi e dal contratto nazionale. Purtroppo la precarietà rende più deboli i lavoratori e non tutti si rivolgono al sindacato per il rispetto dei propri diritti. Dobbiamo spingere affinché le imprese che utilizzano personale in somministrazione si facciano carico di assumerli dopo un periodo non superiore ai due anni. Stiamo parlando soprattutto di giovani, quale futuro diamo a questi ragazzi altrimenti?” “Ci è sempre stato detto che la coperta è corta, con questa scusa si fanno promesse che non mantengono – rimarca Salvatore Muto, delegato UILM alla Ome di ERBA – sono fiducioso che il nostro segretario Bombardieri otterrà risultati che possano far capire al governo che va nella direzione sbagliata”. Azzaro: “Introdurre il reato di omicidio sul lavoro” “Dobbiamo contrastare le scelte sbagliate di questo esecutivo e parlare ai tanti lavoratori che hanno votato anche questa maggioranza e mostrare loro le contraddizioni – dice Enrico Azzaro della Uil Lombardia – Delle pensioni a 41 anni non se ne parla più. Giustappunto Meloni dice ‘attenzione ai conti dell’INPS’. Parliamone, si apra il confronto serio e si separi l’assistenza dalla previdenza. Questa è una prima misura di trasparenza. Basta usare il carrozzone Inps come pretesto e bancomat”. “Sulle morti da lavoro, non si interviene – aggiunge – si rafforzino gli ispettori, si introduca per gli imprenditori, che scambiano il profitto con la sicurezza, il reato di omicidio sul lavoro. Di contro chi investe sulla sicurezza abbia il giusto merito di pagare meno. Per quanto riguarda i giovani, si effettuino controlli sugli stage per evitare che diventino lavoratori a cottimo. Non per ultimo, la pubblica amministrazione: quando apre ad un bando per appalto oltre al Durc, verifichi l’applicazione e il rinnovo del contratto nazionale. Non si possono avere corpi dalla vigilanza a 5 euro e il contratto non rinnovato da 7 anni”. Esposito: “La Uilm sta lavorando bene sul territorio” “Lieto di essere tra i metalmeccanici del Lario, una categoria che sta dando soddisfazione alla UIL – commenta il subcommissario Dario Esposito – Ho assistito ad un dibattito di alto profilo, con tanti giovani alla prima esperienza sindacale e motivati. Questo dà fiducia e significa che il gruppo dirigente della Uilm sta lavorando bene”. Riguardo allo scenario nazionale, Esposito vede “tanta fatica da parte della politica di sedersi ad un tavolo ed affrontare i temi della sanità, delle pensioni e dalla precarietà. Su questo – aggiunge – serve a mio avviso un confronto serio e serrato. Assieme si possono dare le necessarie risposte. Sulle morti sul lavoro, la UIL le sue idee le ha espresse. Manca la volontà di fare leggi che vadano nella direzione di dare più sicurezza nei luoghi di lavoro. Zero morti sul lavoro non è un semplice slogan, bensì un obiettivo”.  

  • Uilm Lario. Trogu: “Dobbiamo portare la parola in mezzo ai lavoratori”

    19/05/2023

    L’intervento del segretario UILM Lario al consiglio territoriale di Sondrio “Stipendi e pensioni, sanità e scuola: tanti temi su cui mobiliarsi e se le persone non scendono in piazza, è necessario spiegare loro l’importanza di partecipare” SONDRIO –  “Con la squadra che mi affianca stiamo cercando di essere un punto di riferimento anche in questo territorio, nuovo per noi, e gli inizi di un percorso non sono mai facili. Per questo sono orgogliosa di essere qui con voi oggi”. Gabriella Trogu esordisce al consiglio territoriale della Uil di Sondrio, che si è svolto venerdì alla presenza dei rappresentanti di tutte le sigle sindacali e con la presenza di Enrico Vizza segretario generale della UIL Lombardia e Vincenzo Cesare segretario Organizzativo. La UILM Lario da poco più di due anni ha  infatti ampliato la propria competenza anche nell’area sondriese, con un propria presenza significativa alla Carcano e la CLR. Il consiglio territoriale giunge a qualche giorno dalla mobilitazione unitaria a Milano. “E’ stata un’emozione fortissima – ha raccontato Trogu – eravamo veramente tanti, è sembrato di tornare agli anni Ottanta, quando la partecipazione alle iniziative di piazza era molto ampia. Questa mobilitazione sta riportando le nostre persone nelle piazze, però dovremmo fare di più per far partecipare più attivamente i giovani. Abbiamo bisogno di parlare di più con i giovani e dare loro quelle risposte necessarie e far capire che la nostra mobilitazione è importante per loro, l’importanza di ciò che stiamo facendo, è di una battaglia che interessa tutti, giovani e meno giovani. Perché i temi di cui parliamo sono i temi di tutti”. “Nella sanità ci stanno togliendo il diritto a curarci – aggiunge il segretario UILM –  nelle scuole  manca addirittura la carta igienica, i salari rimarranno sempre fermi finché non si abbassano le tasse nelle buste paga. La riduzione del cuneo contributivo aiuta ma è solo per qualche mese. Sulle pensioni siamo rimasti agli annunci elettorali, dove c’erano soluzioni per tutti, infatti Opzione donna è una vergogna ed è stata peggiorata dall’attuale governo. Parlano che le donne rappresentano il welfare di questo paese, e nei fatti non c’è nulla”. “Dinanzi a questi provvedenti contro le lavoratrici e lavoratori non rimane altre che scendere in piazza e cercare di svegliare la politica che tuttora resta indifferente – prosegue Trogu – dobbiamo portare la parola in mezzo ai lavoratori con più incisività in tutte le aziende, parlare con ognuno per dire loro di mobilitarsi con noi, in prima persona, perché lamentarsi senza fare nulla non porta a nessuna soluzione”.

  • Lavoro: mobilitazione unitaria. Anche la UILM Lario a Milano

    13/05/2023

    All’Arco della Pace di Milano sventola anche la bandiera della UILM Lario “Necessario risvegliare il Paese sui temi del lavoro, troppi sono disillusi dalla politica”   MILANO –  Anche la Uilm Lario ha partecipato con una numerosa delegazione alla manifestazione di sabato a Milano, la seconda tappa della mobilitazione unitaria di UIL con CGIL e CISL per rivendicare una nuova stagione di lavoro e di diritti. “Dopo Bologna anche Milano a parlare con i lavoratori perché sappiamo che molti hanno votato questo Governo, e per questa ragione abbiamo il compito di far capire come il Governo agisce nei confronti del lavoro, dicendo tante cose giuste per poi intraprendere scelte sbagliate – rimarcano dalla segreteria della UILM Lario –  Da questa piazza abbiamo esposto i tanti temi con trasparenza e verità. Dobbiamo risvegliare il Paese. Troppa gente, troppi lavoratori sono disillusi e delusi dalla politica, noi del Sindacato non ci fermeremo”. Il 20 maggio è previsto il terzo momento con un’analoga iniziativa di piazza a Napoli. La mobilitazione continua.    

  • Votazioni in Fiocchi Munizioni, il candidato più votato è della UILM

    19/04/2023

    Tre Rsu per la Uilm e per le altre due OO.SS. alle votazioni in Fiocchi Munizioni Il nostro il candidato, Mattia Mattana, è risultato il più votato con RSU e RLS Lecco 19 aprile 2023 – Si sono svolte martedì le votazioni per le rappresentanze sindacali alla Fiocchi Munizioni: UILM Lario si aggiudica tre Rsu e una Rls facendo segnare il primato di voti per candidato. Mattia Mattana, con 47 preferenze, è risultato infatti il più votato dai lavoratori dell’azienda lecchese. Entrano in Rsu per UILM anche Pietro Corbetta e Laura Rizzo. “Abbiamo chiuso un ciclo con l’uscita in questi anni di molti lavoratori, tra cui due nostri rappresentanti sindacali ‘storici’ e di spessore in termini di consenso e di qualità di confronto con l’azienda. Con questa tornata elettorale si è aperto un nuovo ciclo e da qui si parte – commenta Gabriella Trogu, segretario della UILM Lario – ripartiamo con una squadra giovane di trentenni che hanno di fronte la sfida di governare i processi organizzativi in un’azienda sempre più multinazionale, dove le scelte strategiche industriali saranno prese lontano da Lecco”. “La UILM c’è – aggiunge il segretario – con la propria esperienza darà tutto il supporto necessario ai propri rappresentanti in azienda, per garantire la tutela dei lavoratori”.

  • Campagna fiscale 2023: il tuo Modello 730 in UILM Lario

    18/04/2023

    Riparte anche quest’anno la Campagna Fiscale per tutti i lavoratori metalmeccanici  iscritti alla Uilm Lario.  Vi aspettiamo presso la nostra sede di Lecco, in Corso Martiri della Liberazione 56  per la preparazione del Modello 730 per la dichiarazione dei redditi. PRENOTARE L’APPUNTAMENTO E’ necessario prenotarsi, da noi è più semplice, veloce in varie modalità: se hai un account mail, scrivici a: perego@uilmlario.com, puoi contattarci telefonicamente o anche con un messaggio WhatsApp al numero unico 351-8373537 valido per gli iscritti delle province di Lecco, Como e Sondrio. Non aspettare, evita le attese! Prenota il prima possibile il tuo Modello 730 I DOCUMENTI NECESSARI All’appuntamento dovrai portare la documentazione necessaria in foto copia. I principali documenti da esibire per la compilazione del Modello 730 sono: se è la prima volta che effettui il 730 con il CAF-UIL, dichiarazione dei redditi dello scorso anno, atto della casa oppure contratto di affitto; Solo questi documenti dovranno pervenire in originale, saremo noi a fare le copie per te. certificazione Unica (ex CUD) e le altre certificazioni che documentano le ritenute; Scontrini, le ricevute, le fatture e le quietanze che provano le spese sostenute. gli attestati di versamento d’imposta eseguiti con il modello F24; la dichiarazione modello redditi in caso di crediti per cui il contribuente ha richiesto il riporto nella successiva dichiarazioni   La documentazione per la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utile ai fini del calcolo del modello ISEE è invece reperibile al link seguente (CLICCA QUI)

  • La UILM si ‘riprende’ l’Arlenico, primo sindacato in azienda

    06/04/2023

    Balzo in avanti della UILM Lario alle votazioni per le rappresentanze sindacali all’Arlenico: terzi alle precedenti elezioni nel 2021, siamo tornati ad essere il sindacato più votato dai lavoratori del laminatoio del Caleotto. Trentatré i voti conquistati alla votazioni per le Rsu davanti a Fiom (32) e alla Fim Cisl (14), sono 34 invece i voti ottenuti nell’elezione delle Rls (Fiom 29, Fim 14). Il nostro delegato Domenico Del Giudice da solo ha ottenuto 28 preferenze nelle elezioni per la Rsu, staccando di oltre dieci voti il candidato della Fiom. Del Giudice è stato eletto anche Rls con 24 voti. “Da terzo sindacato, UILM diventa il primo sindacato raddoppiando i voti della precedenti elezioni. Con 2 voti avremmo ottenuto la maggioranza assoluta di Rsu eletti – esulta Gabriella Trogu, segretario della UILM Lario – Domenico Del Giudice risulta essere il delegato più votato in azienda e questa è ulteriore gratificazione a dimostrazione che la UILM candida persone serie prima di tutto”. Grande è dunque è la soddisfazione: “Per la UILM – aggiunge Trogu – è un’ulteriore conferma del servizio svolto dalla nostra organizzazione nelle fabbriche, i lavoratori capiscono e premiano chi fa sindacato senza propagande sterili e comportamenti isterici”

  • Contratto 2° livello alla Fiocchi Munizioni: la nota della UILM Lario

    15/03/2023

    Lecco – Venerdì assemblee per parlare di Rsu e di farle decadere, senza spiegare le ragioni vere, oltretutto parlando di altre aziende e di altre vicende. CAPRE E CAVOLI ASSIEME. I lavoratori nel corso delle assemblee avevano manifestato perplessità e posto altre priorità. Come se nulla fosse, nella giornata del 13 marzo ha inviato la comunicazione per rinnovo Rsu. Come volevasi dimostrare, non c’è più sordo di chi non vuole sentire e in più ha palesemente dimostrato di avere a cuore i propri interessi più di quelli di chi dice di volere rappresentare: I LAVORATORI! Siamo in piena trattativa per il rinnovo del contratto aziendale con Fiocchi Munizioni. Non con la Fiocchi di ieri e, nemmeno con quella dell’altro ieri, ma dinanzi a una multinazionale che ha tempi e modalità di relazione assolutamente differenti dal passato, dei capricci di qualcuno poco gli importa e la UILM non intende dare alcun pretesto per non rinnovare nei tempi il Contratto aziendale. Le Rsu della Fiocchi stanno dimostrando buonsenso, unità, serietà e volontà di volere fare bene. Nell’interesse delle persone. Nell’interesse dei Lavoratori. PURTROPPO, COME SI VUOLE DIMOSTRARE, QUESTO ASPETTO NOBILE VIENE MENO. A questo, aggiungiamo che il regolamento viene compreso a convenienza o peggio, non lo si conosce. Le prove ci sono e sono ampie. La stessa persona, nonostante sia solita ricordare a tutti di svolgere questa attività da diversi anni nei fatti dimostra tutt’altro, come è già successo in una grande Azienda di Calolziocorte, dove non conosceva l’assegnazione del voto di lista dal voto al candidato. Alla Fiocchi Munizioni altra conferma, il rinnovo voluto con quattro mesi di anticipo non è conforme al regolamento di FIM-FIOM-UILM nazionali. La UILM ha scritto all’Azienda Fiocchi, a Confindustria e alle altre sigle comunicando nulla la procedura. Occupiamoci dei lavoratori davvero e non a parole. C’è un Contratto di 2° livello da portare a casa, c’è una organizzazione del lavoro e tempi di lavoro da gestire. UNITI SI VINCE. AD ANDARE OGNUNO PER LA PROPRIA STRADA, VINCE SOLO L’AZIENDA! UILM UIL LARIO RSU UILM FIOCCHI MUNIZIONI SPA

  • Elezione Rsu. UILM Lario primo sindacato alla MDG di Lierna

    08/03/2023

    Risultato straordinario quello ottenuto all’elezione della rappresentanza sindacale nell’azienda MDG di Lierna, in provincia di Lecco, dove la Uilm Lario ha raccolto 44 dei 54 voti espressi dai lavoratori, battendo Fiom e Fim Cisl con ampio divario. “Ci siamo presentati per la prima volta in questa azienda, che poco conosceva il sindacato e i diritti e oggi, la UILM è primo sindacato in questa realtà produttiva” rimarca il segretario Gabriella Trogu. La Uilm ha ottenuto 2 Rsu e una Rls in MDG.

UILM Lario
Lecco - Como - Sondrio

Segreteria territoriale
Corso Martiri della Liberazione, 56
23900 Lecco
+39 0341.184037
uilm.lecco@gmail.com
uilmlecco@pec.it

Ufficio provinciale
via Napo Torriani, 27
22100 Como
+39 031.261060
uilm@uilmlario.it
uilmlario@pec.it

UILM Nazionale
corso Trieste, 36 - ROMA
www.uilmnazionale.it

Uffici zonali LECCO

Oggiono (LC)
via Lazzaretto, 9
su appuntamento

Merate (LC)
viale Carlo Cornaggia, 7
su appuntamento

Per appuntamenti chiamare
Igor Gianoncelli +39 347.0647864

Uffici zonali COMO

Erba (CO)
via Luigi Zappa, 6
presso sede UILTUCS su appuntamento

Mariano Comense (CO)
via XX Settembre, 6
su appuntamento

Luisago (CO)
via Risorgimento, 42
presso sede UILTUCS su appuntamento

Per appuntamenti chiamare
Igor Gianoncelli +39 347.0647864

Uffici zonali SONDRIO

Morbegno (SO)
via Dominioni, 22
presso sede UIL su appuntamento

Morbegno (SO)
via Forestale, 18
presso sede UIL
martedì pomeriggio su appuntamento

Sondrio (SO)
via Mazzini, 65
presso sede UIL su appuntamento

Per appuntamenti chiamare
Igor Gianoncelli +39 347.0647864

© UILM LARIO - Lecco - Como - Sondrio | C.F. 92033810133 | Informativa privacy | Cookie policy | by Sevencom, siti web Lecco - Como - Sondrio
FacebookInstagram
Page load link
Torna in cima