Salta al contenuto
Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici
FacebookInstagram
UILM Lario Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Foto Congresso UILM Lario
  • NOI INFORMIAMO
    • Coronavirus COVID-19
      • CIGO-FIS e CIGD
      • Informazioni utili
    • UILM Lario informa
      • CCNL Federmeccanica Assistal
      • CCNL Unionmeccanica Confapi
      • CCNL Artigiani
      • Convenzioni
      • Varie
      • Guida elezioni RSU – RLS
    • Tutela dei lavoratori
      • Diritti dei Lavoratori
      • Sentenze
  • Ufficio Sindacale
  • Patronato
    • Patronato ITAL UIL Lecco
    • Patronato ITAL UIL Como
  • CAF
  • Area Artigiano
  • Contatti
  • Blog
Sei in:Home|Decreto Rilancio – UILM Lario, Lecco – Como

Decreto Rilancio – UILM Lario, Lecco – Como

UILM Lario2021-01-13T15:56:24+00:0028 Maggio 2020|Coronavirus COVID-19, News|
  • BONUS BABY-SITTING
  • CONGEDO PARENTALE
  • INDENNITÀ PER I LAVORATORI DOMESTICI
  • REDDITO DI EMERGENZA (REM)
  • INDENNITÀ LAVORATORI DANNEGGIATI DALL’EMERGENZA COVID-19 GIÀ PREVISTE DAL DECRETO “CURA ITALIA” E RIVISTE DAL DECRETO “RILANCIO”
  • INDENNITÀ LAVORATORI DANNEGGIATI DALL’EMERGENZA COVID-19 GIÀ PREVISTE DAL DECRETO “CURA ITALIA” E RIVISTE DAL DECRETO “RILANCIO”
  • INDENNITÀ PER ULTERIORI CATEGORIE DI LAVORATORI
  • DISOCCUPAZIONE AGRICOLA, NASPI, DISCOLL
  • PERMESSI LAVORATIVI RETRIBUITI LEGGE 104/92

Condividi questa pagina sui Social

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Ultimi articoli

  • Assegno Unico Familiare e Isee: le novità del 2023

    28/01/2023

    Da gennaio è partita la ‘corsa’ all’Isee, funzionale all’ottenimento dell’Assegno Unico Universale, ovvero il sostegno economico previsto per le famiglie e attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili. La novità introdotta a partire da quest’anno riguarda il rinnovo automatico della richiesta di Assegno unico che scatterà da marzo per gli utenti che hanno presentato la domanda nel periodo tra gennaio 2022 e febbraio 2023, accolta e in corso di validità. In quel caso, da marzo l’Inps erogherà d’ufficio il contributo economico senza la necessità di presentare una nuova domanda di assegno unico. Resta però obbligatorio il rinnovo dell’Isee e dunque la presentazione di una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere dell’erogazione dell’importo completo del contributo. In mancanza di una nuova DSU, l’importo dell’Assegno unico sarà calcolato da marzo con riferimento ai minimi previsti. C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare la dichiarazione e quindi ottenere l’aggiornamento dell’Isee. Va ricordato che  è necessario ripetere la richiesta di assegno unico in caso di variazioni (figli in più, raggiungimento dei 21 anni d’età, variazioni disabilità, variazioni del nucleo familiare e conti corrente) Per assistenza nel disbrigo delle operazioni previste, potete rivolgervi al Patronato della UILM della Lario, presso la sede di Lecco (tel. 0341.282681 / email uilm.lecco@gmail.com /whatsapp 3518373537) NEL VOLANTINO ULTERIORI INFORMAZIONI:

  • Copertura infortuni 2023 per gli iscritti UILM con UnipolSai

    13/01/2023

    Lo sapevi che come iscritto UILM hai diritto ad una convenzione con UnipolSai? UILM e Laborfin, Agente Generale Unipol Assicurazioni, hanno riservato per gli iscritti UILM alcune garanzie assicurative gratuite. Un’attenzione in più alle tue esigenze offerta dal tuo sindacato. Nel volantino tutte le informazioni:  

  • Aperta la campagna di tesseramento 2023 della UILM Lario

    13/01/2023

    Perché iscriversi al Sindacato? Perché il Sindacato è rappresentato da persone che dedicano il loro tempo, anche volontariamente per aiutare, assistere le persone per cercare di dare risposte ai tanti problemi che hanno le persone. La UILM Lario, apre ufficialmente la campagna del tesseramento per l’anno 2023, perché il Sindacato, i suoi operatori, i suoi uffici rimangono aperti e operativi solo a fronte delle risorse che provengono dagli iscritti. Il rapporto UILM e lavoratore si rafforza anche attraverso i Servizi, dal CAF al PATRONATO, Assistenza sindacale con verifiche delle buste paga e dei contributi versati; Assistenza legale e vertenziale, domande di disoccupazione e dimissioni on line. Più iscritti e più efficienza nei Servizi. Questo dipende anche da TE. La UILM è il Sindacato dei metalmeccanici e cerca di rappresentare e tutelare i TUOI diritti di lavoratore e solo la TUA partecipazione e adesione all’interno della tua azienda possiamo aiutarti a conquistare e rafforzare i Diritti. L’iscrizione al Sindacato è indispensabile per consentire a difenderti e tutelarti, il Sindacato NON è finanziato da nessuno! L’unico che può contribuire a rendere libero e sempre più forte il Sindacato sei TU, decidendo di iscriverti. L’1% della retribuzione è quanto viene stabilito dal Contratto nazionale. Inoltre, agli iscritti UILM è riservata la COPERTURA INFORTUNI 2023 grazie alla convenzione stipulata con Laborfin di Unipol  che offre alcune garanzie assicurative gratuite. Un’attenzione in più alle tue esigenze offerta dal tuo sindacato (qui tutte le informazioni). I TUOI diritti, la Tua libertà, la Tua decisione vale molto di più di un abbonamento ad una Piattaforma digitale. .  Noi siamo la UILM Lario, persone al servizio delle persone. ISCRIVITI E FAI ISCRIVERE Nell’interesse di tutti. A partire dai lavoratori. UILM LARIO Segreteria territoriale Corso Martiri della Liberazione, 56 23900 Lecco +39 0341.184037 uilm.lecco@gmail.com   Alla pagina dei “Contatti” troverai tutti i riferimenti utili 

  • Moto Guzzi, Piaggio: Accordo nell’interesse di tutti. A partire dai lavoratori

    12/01/2023

    Una sfida dalla UILM Lario, che assieme alla FIM, ha sottoscritto un accordo in continuità all’accordo dello scorso anno che ha visto la stabilizzazione e quindi futuro ai tanti giovani con un contratto indeterminato con la Moto Guzzi gruppo Piaggio. L’accordo per il 2023 è importante perché da una parte risponde ad una esigenza di Moto Guzzi che il mercato sta premiando l’ultimo modello la V100, questo a testimonianza che Mandello rappresenta per Piaggio una eccellenza motoristica e all’avanguardia, dall’altra la serietà e il senso di responsabilità del Sindacato ha permesso di costruire le condizioni per stabilizzare 20 lavoratori e generare altra occupazione sino ad numero di 158 lavoratori per il periodo massimo produzione. Questa è una risposta in termini occupazionale importante per il territorio lecchese a dimostrazione che dove c’è un imprenditore, un Gruppo che vuole investire trova le condizioni migliori a partire dalla professionalità delle persone. “Era da tempo che occorrevano risposte in termini di stabilizzazione – rimarca il segretario di Uilm Lario, Gabriella Trogu – Lo scorso anno, approfittando della necessità aziendale di incrementare i volumi, abbiamo aperto un filone nuovo, oggi con il nuovo accordo per tutto il 2023 entro marzo verranno assunti stabilmente 20 lavoratori. Un sincero ringraziamento a tutta la Rsu firmataria dell’accordo, perché assieme siamo riusciti a dare prospettiva in un momento tanto complicato per l’economia che per le famiglie. Nell’interesse di tutti. A partire dai lavoratori”.

  • A Bosisio si è riunito il direttivo territoriale della Uilm Lario

    22/12/2022

    BOSISIO PARINI – Nella mattinata di giovedì si è riunito il direttivo territoriale della Uilm Lario con la partecipazione dei delegati delle province di Lecco, Como e Sondrio, riuniti nella sala conferenze del Centro studi Giuseppe Parini, nel comune di Bosisio. L’appuntamento è stato un momento di ascolto e confronto delle problematiche dai luoghi di lavoro delle proposte che i rappresentanti sindacali hanno portato all’attenzione della segreteria provinciale ed è stata anche occasione per lo scambio di auguri in vista del Natale, a conclusione di un anno impegnativo sempre al fianco dei lavoratori nelle aziende del territorio. “Un anno importante e impegnativo per il sindacato – rimarca Gabriella Trogu, segretario della Uilm Lario – abbiamo intrapreso tante iniziative e progetti, abbiamo rafforzato la nostra posizione sui luoghi di lavoro. Grande è stato l’impegno di tutti noi, in tutti i ruoli, affinché gli uomini e le donne che rappresentiamo possano sempre contare sulla nostra organizzazione, sapendo di poter fare affidamento su una comunità di valori, fondata sulla solidarietà e la partecipazione proiettando un futuro forte delle nostre radici”

  • Sciopero Generale, anche la Uilm Lario in presidio a Lecco

    16/12/2022

    Giornata di mobilitazione anche a Lecco per lo sciopero generale convocato contro la Manovra di Bilancio al vaglio del Governo e proclamato dalla Uil insieme alla Cgil. Una Legge di Bilancio giudicata “iniqua e ingiusta” che per i sindacati “non tiene conto dei bisogni di lavoratori e pensionati e non risponde alle esigenze del Paese”.  Allo sciopero ha aderito anche la Uilm Lario che ha partecipato con i propri delegati al presidio svoltosi in mattinata di fronte alla Prefettura in corso Promessi Sposi a Lecco. Tra i punti contestati al Governo c’è l’introduzione dei voucher fino a 10 mila euro che  inevitabilmente contribuiranno ad incrementare la precarietà, c’è poi la questione della Flat Tax al 15% che produrrà una situazione di non equità rispetto alle aliquote a cui sono sottoposti i lavoratori dipendenti, si contesta poi l’abolizione del reddito di cittadinanza senza dare un’alternativa a chi ha necessità e poi le pensioni, con le modifiche ad opzione donna e la necessità per i sindacati di sganciare il meccanismo legato all’età dall’anzianità contributiva e ampliare la platea dei cosiddetti lavori usuranti. “Una finanziaria che non risponde alle richieste delle persone di cui molti hanno votato questo Governo – spiega Gabriella Trogu, segretaria della Uilm Lario –  Le ragioni dello sciopero sono tutte di merito. Ieri con Draghi oggi per la Meloni chiediamo recupero del potere di acquisto, detassazione delle tredicesime e dei contratti. Se non aiutiamo chi lavora il Paese affonda! Abbiamo chiesto di detassare i contratti aziendali e nazionali, oggi ancora 7 milioni non hanno un contratto rinnovato. Si parla di incrementare la produttività ma non di redistribuire ai lavoratori quanto prodotto”. “Sulle donne si è fatto un passo indietro, si dice spesso che le donne  costituiscono il primo welfare in Italia, e poi quando occorre pensare ad uno scivolo per la pensione, si peggiora opziona donna elevando da 58 a 60 l’età per la pensione e, aggiungo, condizionandola a chi ha dei figli e situazioni familiari particolari. A questo, viene confermata la decurtazione al 30%. Sulle pensioni a 41 anni nulla, si peggiora quota 100, portandola a 103 e creando ostacoli maggiori per la pensione.  Alla fine paga sempre il lavoratore dipendente e pensionato – conclude Trogu – E’ inaccettabile questa situazione. Non è la manovra  che vogliamo”. Alta l’adesione allo sciopero. Secondo i dati raccolti, le astensioni dal lavoro hanno raggiunto picchi del 90% nel settore metalmeccanico (Costacurta di Garlate, RxPack di Oggiono), ma diverse altre aziende del territorio hanno fatto registrare percentuali significative (80% alla Gilardoni Vittorio, alla Fiocchi Munizioni, alla ITLA Bonaiti, alla MCV e alla Regina Catene; 70% alla Carcano Antonio e alla Primat; buona partecipazione anche alla IHI e alla Catra). LE FOTO DAL PRESIDIO  

  • Manovra di bilancio: il 16 dicembre lo sciopero. Aderisce anche Uilm Lario

    02/12/2022

      La Uil insieme alla Cgil ha indetto per venerdì 16 dicembre uno sciopero di quattro ore e manifestazioni di fronte alle prefetture delle principali città italiane per alzare l’attenzione sui contenuti della Manovra di Bilancio e chiedere che vengano recepite le proposte avanzate del sindacato. Uno sciopero a cui aderiscono anche i metalmeccanici della Uilm Lario: “Sia ben chiaro non è uno sciopero contro un Governo di centro destra, tanto meno un favore alle opposizioni. Le nostre ragioni non sono di partito, bensì politiche e di merito – spiega il segretario lariano Gabriella Trogu – Da tempo, molto tempo, Cgil Cisl e UIL richiamano attenzione alla piattaforma unitaria che prevede interventi sulle pensioni. È impensabile che si continui a lavorare sino a 67 anni mentre molti giovani sono a casa inoccupati oppure perdono la vita, per infortunio, durante l’alternanza studio lavoro”. “Non è pensabile che per le donne non ci si sa stato un intervento che preveda un anticipo alla pensione. L’opzione donna proposta è di moto peggiorativa mentre sul precariato non c’è nulla, di contro vengono ripristinati i voucher. Questo sciopero richiama attenzione sui giovani, sui precari – prosegue il segretario della Uilm Lario – Abbiamo chiesto la detassazione delle tredicesime, abbiamo chiesto una finestra di uscita alla pensione per chi ha 41 anni di contributi, abbiamo chiesto più ispettori per fermare le morti sul lavoro. Il Governo con questa manovra tradisce quella parte di paese che lo ha votato”. Nei prossimi giorni verranno concordate con la CGIL e la FIOM le modalità dello sciopero a livello locale. “Uno sciopero non contro ma per proporre – aggiunge Trogu – Noi rappresentiamo i lavoratori, i precari, i disoccupati, i pensionati. Rappresentiamo coerenza. Le persone hanno bisogno di aiuti veri e non di propaganda politica”.

  • Fiocchi Munizioni: incontro con l’azienda dopo l’annuncio societario

    25/11/2022

    COMUNICATO  Portiamo a conoscenza dei lavoratori e delle lavoratrici che nella mattinata di oggi, venerdì 25/11/2022, è stata convocata una riunione della direzione aziendale di Fiocchi Munizioni Spa, durante la quale ci è stato formalizzato il nuovo assetto societario. le OO.SS., congiuntamente alla Rsu, hanno chiesto e ricevuto rassicurazioni in merito all’aspetto industriale, occupazionale e alle relazioni sindacali, elementi per noi essenziali per affrontare il futuro. raccogliamo come elemento di continuita’ la nomina di presidente del Cda di Stefano Fiocchi. le RSU di Fiocchi Munizioni P.le OO.SS Fim Cisl Mbl Fiom Cgil Lecco Uil Uilm Lario

UILM Lario
Lecco - Como - Sondrio

Segreteria territoriale
Corso Martiri della Liberazione, 56
23900 Lecco
+39 0341.184037
uilm.lecco@gmail.com
uilmlecco@pec.it

Ufficio provinciale
via Napo Torriani, 27
22100 Como
+39 031.261060
uilm@uilmlario.it
uilmlario@pec.it

UILM Nazionale
corso Trieste, 36 - ROMA
www.uilmnazionale.it

Uffici zonali LECCO

Calolziocorte (LC)
via Milano, 10
su appuntamento

Oggiono (LC)
via Lazzaretto, 9
Gio. 17:30 – 19:00
Ven. 10:30 – 12:00

Merate (LC)
viale Carlo Cornaggia, 7
Mar. 09:30 – 10:30
Gio. 17:30 – 18:30

Uffici zonali COMO

Erba (CO)
via Luigi Zappa, 6
presso sede UILTUCS su appuntamento

Mariano Comense (CO)
via XX Settembre, 6
su appuntamento

Luisago (CO)
via Risorgimento, 42
presso sede UILTUCS su appuntamento

Per appuntamenti chiamare
Igor Gianoncelli +39 347.0647864

Uffici zonali SONDRIO

Morbegno (SO)
via Dominioni, 22
presso sede UIL su appuntamento

Morbegno (SO)
via Forestale, 18
presso sede UIL
martedì pomeriggio su appuntamento

Sondrio (SO)
via Mazzini, 65
presso sede UIL su appuntamento

Per appuntamenti chiamare
Stefania Gusmeroli +39 351.8373537

© UILM Lario | C.F. 92033810133 | Informativa privacy | Cookie policy | by Sevencom, siti web Lecco - Como - Sondrio
FacebookInstagram
Page load link
Torna in cima