Salta al contenuto
Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici
FacebookInstagram
UILM Lario Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
  • NOI INFORMIAMO
    • Coronavirus COVID-19
      • CIGO-FIS e CIGD
      • Informazioni utili
    • UILM Lario informa
      • CCNL Federmeccanica Assistal
      • CCNL Unionmeccanica Confapi
      • CCNL Artigiani
      • Convenzioni
      • Varie
      • Guida elezioni RSU – RLS
    • Tutela dei lavoratori
      • Diritti dei Lavoratori
      • Sentenze
  • Ufficio Sindacale
  • Patronato
    • Patronato ITAL UIL Lecco
    • Patronato ITAL UIL Como
  • CAF
  • Area Artigiano
  • Contatti
  • Blog
Sei in:Home|Decreto Rilancio – UILM Lario, Lecco – Como

Decreto Rilancio – UILM Lario, Lecco – Como

UILM Lario2021-01-13T15:56:24+00:0028 Maggio 2020|Coronavirus COVID-19, News|
  • BONUS BABY-SITTING
  • CONGEDO PARENTALE
  • INDENNITÀ PER I LAVORATORI DOMESTICI
  • REDDITO DI EMERGENZA (REM)
  • INDENNITÀ LAVORATORI DANNEGGIATI DALL’EMERGENZA COVID-19 GIÀ PREVISTE DAL DECRETO “CURA ITALIA” E RIVISTE DAL DECRETO “RILANCIO”
  • INDENNITÀ LAVORATORI DANNEGGIATI DALL’EMERGENZA COVID-19 GIÀ PREVISTE DAL DECRETO “CURA ITALIA” E RIVISTE DAL DECRETO “RILANCIO”
  • INDENNITÀ PER ULTERIORI CATEGORIE DI LAVORATORI
  • DISOCCUPAZIONE AGRICOLA, NASPI, DISCOLL
  • PERMESSI LAVORATIVI RETRIBUITI LEGGE 104/92

Condividi questa pagina sui Social

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Ultimi articoli

  • Uilm Lario entra in OME e vince le elezioni per la RSL

    21/09/2021

    Erba – Risultato importante per la Uilm del Lario alle elezioni per le RSU/RLS che si sono svolte lunedì alla OME di Erba: il sindacato lariano è riuscito per la prima volta ad eleggere una propria rappresentanza nella storica azienda metallurgica erbese. Alle elezioni per la RSU, il candidato della Uilm Salvatore Muto ha ottenuto 26 voti dai lavoratori, aggiudicandosi uno dei tre seggi disponibili. Gli altri sono stati assegnati alla Fiom ha eletto due propri rappresentanti. La votazione per la RLS ha avuto esito favorevole per la Lista Uilm che ha superato la Fiom di un voto (59 Uilm, 58 Fiom, 120 votanti e 117 voti validi) riuscendo ad eleggere il proprio delegato Salvatore Muto. “E’ un risultato storico – commenta Igor Gianoncelli, responsabile della Uilm Lario per la provincia di Como – perché per la prima volta entriamo con un nostro delegato in OME ed ampliamo dunque la rappresentanza sindacale in questa rilevante realtà produttiva di Erba. Sarà per noi un momento significativo, ci troveremo di fronte alla sfida del cambio di proprietà in azienda e quindi a dover gestire, con i lavoratori, una fase che sarà sicuramente importante e complessa”.  

  • Licenziamenti. Quattro ore di sciopero alla Sharebot di Nibionno

    23/07/2021

    Lo sblocco dei licenziamenti non interessa solo le grandi aziende ma anche le realtà più piccole. Per questo alla Sharebot, azienda lecchese di produzione di stampanti 3D, abbiamo proclamato uno sciopero di 4 ore (2 per lo sciopero di iniziativa nazionale e 2 ore decise dall’assemblea dei lavoratori) in solidarietà al proprio collega licenziato e a tutti i lavoratori che oggi rischiano il proprio posto di lavoro.

  • “Il lavoro non si tocca” due ore di sciopero nelle aziende metalmeccaniche

    20/07/2021

    Anche le province di  Lecco e Como aderiscono sciopero convocato dalla segreterie nazionali di UILM, FIOM e FIM  per difendere l’occupazione e contro le procedure di licenziamento attuate negli ultimi giorni da alcune aziende e multinazionali (Gkn, Whirlpool, Gianetti Ruote e altre ancora) nei confronti di centinaia di lavoratori. Nel territorio lecchese e comasco, lo sciopero coinvolgerà tutte le aziende metalmeccaniche nella giornata di venerdì 23 luglio, nelle ultime due ore di ogni turno. Articolazioni e modalità differenti potranno essere definite a livello aziendale dalle singole Rsu. “Il blocco dei licenziamenti se fosse stato prorogato avrebbe solo ritardato quel che sta avvenendo in questi giorni. Licenziamenti di massa – sottolinea Enrico Azzaro, segretario della Uilm Lario –  Purtroppo anche in questo caso registriamo un forte ritardo della politica. In un anno e mezzo, non si è mai entrati nel merito di una riforma degli ammortizzatori, capace da una parte di tutela ed estesa ai settori più deboli e come creare le condizioni per una politica industriale complessiva che consideri, fiscalità, investimenti, e regole chiare e precise. “Le vertenze Giannetti, Gkn, Whirlpool, Embraco, sono la conseguenza dello strapotere delle multinazionali – prosegue Azzaro – Il blocco dei licenziamenti ha solo spostato il problema in avanti, noi avevamo previsto tutto questo, ed oggi vediamo le conseguenze che ricadono sul paese con tutta la sua drammaticità”.   QUI IL VOLANTINO DELLO SCIOPERO NAZIONALE   SCIOPERIAMO TUTTE E TUTTI PER: • DIRE NO AI LICENZIAMENTI • RIFORMARE GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E DIFENDERE L’OCCUPAZIONE • DARE FINALMENTE SOLUZIONI CONCRETE E POSITIVE ALLE CRISI AZIENDALI APERTE • VINCOLARE GLI INVESTIMENTI DEL PNRR AD UNA OCCUPAZIONE STABILE E AD UN LAVORO IN SALUTE E SICUREZZA • IMPEDIRE ALLE MULTINAZIONALI E AI FONDI DI INVESTIMENTO DI SPECULARE E DISTRUGGERE L’INDUSTRIA E IL LAVORO  

  • Elezioni Rsu: la Uilm entra in Moto Guzzi ed è il 2° sindacato

    25/06/2021

    Ennesimo successo per la UILM del Lario al turno elettivo delle rappresentanze sindacali nelle aziende della provincia di Lecco: nell’anno del centenario della Moto Guzzi, la UILM festeggia il proprio ritorno nello storico stabilimento di Mandello del Lario. Dopo un decennio senza referenti interni, il sindacato dei metalmeccanici UIL è ora la seconda forza sindacale in Moto Guzzi. Nelle elezioni che si sono svolte giovedì tra i lavoratori, la UILM ha ottenuto 54 voti eleggendo ben due RSU (Philomon Kaagi ed Enrico Ferraroli) e un RLS ( Philomon Kaagi). Due RSU elette anche per la FIM Cisl con 58 voti e una per la FIOM Cgil con 41 voti. “Questo è il risultato del lavoro svolto in questi anni – ha sottolineato Enrico Azzaro, segretario provinciale della Uilm Lario – Grazie ai lavoratori per la fiducia, adesso spetta ai delegati dare corso in azienda alle nostre idee e proposte”.  

  • Convenzione Uilm con la Paninoteca Ermete di Lecco

    22/06/2021

    Per gli iscritti Uilm Lario la Convenzione con la Paninoteca Ermete di Lecco. Presentando la tessera Uilm sconti: -10% sulla consumazione Per informazioni Uilm Lario: Sede di Lecco, Corso Martiri della Liberazione, 152/e   Tel. 0341.282681  Paninoteca Ermete Lecco, Corso Martiri 62, Tel.  0341.282330      

  • Uilm Convenzione Occhiali: sconti con Vision Ottica Isolago

    22/06/2021

    Per gli iscritti Uilm Lario la Convenzione Occhiali  in collaborazione con il negozio Vision Ottica Isolago di Lecco. Presentando la tessera Uilm sconti: -30% su un occhiale da vista completo (di lenti e montatura) -20% su un occhiale da sole -15% sulle lenti a contatto Per informazioni Uilm Lario: Sede di Lecco, Corso Martiri della Liberazione, 152/e   Tel. 0341.282681  Vision Ottica Isolago Lecco, Via Fratelli Cairoli, 11/I · Tel. 0341-251468 www.visionottica.it   CLICCA QUI PER  IL VOLANTINO INFORMATIVO    

  • Sciopero alla Fontana Group: “L’azienda riconosca i sacrifici dei lavoratori”

    07/06/2021

    Si è svolto lunedì mattina lo sciopero indetto dalla Uilm con Fim e Fiom alla Fontana Group di Calolziocorte. Una mobilitazione per chiedere che l’azienda riconosca, economicamente nel premio di risultato, gli sforzi fatti dai lavoratori in questi anni, in particolar modo nell’ultimo reso ancor più difficile dall’emergenza sanitaria. Oltre al premio di risultato, i dipendenti chiedono interventi per il miglioramento delle condizioni in fabbrica. “Sono anni che i lavoratori chiedono un riconoscimento all’azienda, Fontana Group ha chiesto sacrifici importanti, con numerosi turni al sabato, e i dipendenti hanno sempre risposto positivamente, ora però ci vediamo portare via il nostro premio di redditività – ha spiegato Innocenzo Tedesco, Rsu della Uilm – chiediamo a gran voce che l’impresa riconosca gli sforzi fatti dai suoi lavoratori e che si possa trovare un punto d’incontro. Quello che i lavoratori chiedono non è solo una questione di soldi ma di rispetto, che da troppi anni manca”. La proposta avanzata dall’azienda “è totalmente inadeguata alle aspettative dei lavoratori – ha sottolineato Emanuele Poppa della Uilm – è tempo che l’impresa si prenda le proprie responsabilità”.    

  • Elezione RSU. Successo per la Uilm in Alunext (Costamp) e alla Catra

    22/05/2021

    Nuove soddisfazioni per la UILM Lario: alle recenti elezioni per le RSU che si sono svolte in due aziende del territorio lecchese, il sindacato ha fatto il pieno di voti diventando la prima forza sindacale in entrambe le realtà industriali. E’ il caso della Alunext di Sirone, joint venture per la fornitura di componenti e sistemi per powertrain e chassis costituita in seno all’alleanza tra Costamp Group e Streparava. In questo sito, a pochi mesi dalla nascita, si apre la procedura RSU. La UILM si presenta per la prima volta nella sfera Costamp ed è subito primo il sindacato con 21 voti contro i 14 della Fim Cisl. Eletti i candidati della Uilm Diuof Abdolaye e Kany Drea. “Il primo nostro compito è portare al centro le questioni del lavoro e dei diritti dei lavoratori” ha sottolineato il segretario provinciale Enrico Azzaro. All’indomani del successo in Alunext, la Uilm Lario ha ottenuto un altro importante risultato alla Catra di Missaglia, azienda leader dell’automotive con 172 addetti: su 135 votanti tra i lavoratori, 88 hanno votato la lista della Uilm, contro i 34 voti ottenuti dalla Fiom. Eletti per la Uilm i referenti sindacali Camara Essa, risultato in assoluto il più votato tra i candidati, e Stefano Confalonieri. “Risultati che danno valore e ragione del nostro modo di operare sul territorio – aggiunge il segretario Azzaro – ed è ulteriormente significativo che, in entrambe le aziende, lavoratori stranieri abbiano scelto di candidarsi portando la nostra organizzazione ad esser la prima in quelle fabbriche. Tutto questo fa comprendere come i lavoratori vedano nella Uilm un sindacato di ascolto, di servizi ma soprattutto di tutela dei diritti”.

UILM Lario
Lecco - Como - Sondrio

Segreteria territoriale
Corso Martiri della Liberazione, 56
23900 Lecco
+39 0341.184037
uilm.lecco@gmail.com
uilmlecco@pec.it

Ufficio provinciale
via Napo Torriani, 27
22100 Como
+39 031.261060
uilm@uilmlario.it
uilmlario@pec.it

UILM Nazionale
corso Trieste, 36 - ROMA
www.uilmnazionale.it

Uffici zonali LECCO

Calolziocorte (LC)
via Milano, 10
su appuntamento

Oggiono (LC)
via Lazzaretto, 9
Gio. 17:30 – 19:00
Ven. 10:30 – 12:00

Merate (LC)
viale Carlo Cornaggia, 7
Mar. 09:30 – 10:30
Gio. 17:30 – 18:30

Uffici zonali COMO

Erba (CO)
via Luigi Zappa, 6
presso sede UILTUCS su appuntamento

Mariano Comense (CO)
via XX Settembre, 6
su appuntamento

Luisago (CO)
via Risorgimento, 42
presso sede UILTUCS su appuntamento

Per appuntamenti chiamare
Igor Gianoncelli +39 347.0647864

Uffici zonali SONDRIO

Morbegno (SO)
via Dominioni, 22
presso sede UIL su appuntamento

Morbegno (SO)
via Forestale, 18
presso sede UIL
martedì pomeriggio su appuntamento

Sondrio (SO)
via Mazzini, 65
presso sede UIL su appuntamento

Per appuntamenti chiamare
Stefania Gusmeroli +39 351.8373537

© UILM Lario | C.F. 92033810133 | Informativa privacy | Cookie policy | by Sevencom, siti web Lecco - Como - Sondrio
FacebookInstagram
Page load link
Torna in cima